logo del gruppo sig combibloc

Le principali priorità nell'alimentazione dei bambini e dei ragazzi

L'industria degli alimenti per l'infanzia ha una grande responsabilità. Scoprite i trend chiave che definiscono questa categoria

L'importanza dell' alimentazione della prima infanzia è oggi universalmente riconosciuta. Non c'è da stupirsi che la categoria che si rivolge ai più piccoli tra i nostri consumatori sia oggetto di considerazioni uniche. Ogni ingrediente, processo, confezione e persino gli standard di sicurezza vengono esaminati.

 

Di cosa è fatta questa categoria di nicchia? E quali sono alcune delle sue caratteristiche uniche? Abbiamo parlato con due esperti del settore: Rana Baydoun-Reckart, Global Senior Channel and Ecosystem Manager di SIG Group, e Amanda Vargochik, cofondatrice e Chief Innovation Officer di FirstWave, per raccogliere le loro opinioni, che esploreremo nel corso della serie.

Uno sguardo alla corsia degli alimenti per l'infanzia 

Gli alimenti per l'infanzia comprendono un'ampia gamma di prodotti, dal latte artificiale al purè di verdure e ai pasti pronti per i bambini. In sostanza, tutti i prodotti alimentari e le bevande destinati specificamente ai neonati e ai bambini fino a 36 mesi che passano ai cibi solidi. I prodotti sono formulati per fornire nutrienti essenziali, come vitamine, minerali, proteine e grassi sani, per la crescita e lo sviluppo.

Convenienza senza compromessi

La maggior parte dei genitori desidera per i propri figli pasti preparati al momento e fatti in casa, ma questo spesso non è realistico nel mondo frenetico di oggi. Il cibo fatto in casa ha anche il rischio di rovinarsi, soprattutto quando è in viaggio. La convenienza è quindi un fattore chiave per la crescita degli alimenti confezionati per bambini, in quanto i genitori cercano porzioni monodose che offrano una nutrizione ottimale, purezza e opzioni adatte all'età, il tutto con la facilità di un'alimentazione in movimento.

Sicurezza in ogni morso

Ogni aspetto della produzione e del confezionamento di alimenti per l'infanzia deve tenere conto della vulnerabilità dei bambini piccoli. L'industria deve non solo aderire alle severe normative ma anche evitare tutto ciò che può far pensare a problemi di salute, offrendo prodotti non OGM e confezioni no-BPA.

 

"Per me, come mamma, la sicurezza dei miei figli è una priorità. Io, come altri genitori, proporrei un determinato alimento o formulazione solo se sono sicura al 100% che sia sicuro, cioè privo di tossine e sostanze nocive".

Rana Baydoun-Reckart

 

Nutrizione con clean label

Avere una clean label è una priorità assoluta. I genitori non vogliono correre rischi per il delicato apparato digerente dei loro piccoli, evitando zuccheri, sali, additivi e conservanti nascosti. Vogliono alimenti veri, con ingredienti naturali e riconoscibili e nutrienti essenziali. Per soddisfare queste esigenze, i marchi non solo danno priorità alla trasparenza, ma creano anche miscele di sostanze nutritive efficaci e adatte ai bambini. Prendiamo ad esempio la tendenza emergente dei prodotti superblend con un mix di più superalimenti.

 

"Con gli standard dettati dai clean label, i marchi stanno andando oltre i semplici elenchi di ingredienti per fornire i risultati completi dei test per ogni lotto di produzione, assicurando ai genitori di sapere esattamente cosa c'è in ogni prodotto".

Amanda Vargochik

 

Gusto e consistenza giusti

Il gusto e la consistenza giocano un ruolo importante nell'accettazione degli alimenti. Dalle verdure non dolci alle diverse consistenze, i prodotti alimentari per bambini devono essere in linea con le fasi dello sviluppo per favorire le capacità motorie orali e le abitudini alimentari sane a lungo termine. Un profilo di sapori diversificato aiuta anche a sviluppare precocemente il palato dei bambini, rispondendo alle preferenze culturali.



I piccoli dettagli sono importanti

Il settore degli alimenti per l'infanzia richiede un'attenzione particolare, in quanto deve rispettare standard elevati in ogni dettaglio, dagli ingredienti puliti e naturali alle confezioni sicure e convenienti. Inoltre, devono essere in linea con i valori dei genitori in materia di salute, sicurezza e sostenibilità, e allo stesso tempo devono interessare i consumatori più giovani.

 

Scaricate il nostro report esclusivo con gli approfondimenti degli esperti per avere un quadro completo della categoria degli alimenti per l'infanzia. Oppure iscrivetevi a per ricevere la nostra newsletter mensile in cui discutiamo di come i produttori stiano rispettando gli standard in evoluzione degli alimenti per bambini e ragazzi.

gennaio 09, 2025

E io... Cosa ci guadagno?

Questa è la domanda che i consumatori si pongono quando scelgono cosa acquistare. Esplorate i principali benefici che stanno cercando.
dicembre 19, 2024

Innovation and partnership to improve global food access

Food loss and waste is one of the most pressing issues impacting communities across the world.
dicembre 05, 2024

La funzionalità conta

Le bevande con benefici sulla salute e sul benessere sono ovunque. Quali sono i driver del mercato delle bevande funzionali?

LINKEDIN

[[body copy]]
Tiny tummies require big considerations. What do parents value most when choosing packaged baby and toddler food? Explore the high stakes and diverse approaches in our new series, The growing world of baby and toddler food.

 

[[motion text]]

From clean labels
and natural nutrition

 

to safety and

convenience 

 

Every detail counts

 

Discover the top priorities at

sig.biz/news-insights/blog


[[link header]]

What parents value most in baby food? | 3-min read