Il valore della distribuzione smart

L'uso della tecnologia sta rapidamente diventando un must nel settore della ristorazione. Oggi la tecnologia è diventata parte integrante del funzionamento dei punti vendita e la sua adozione è destinata ad aumentare. Negli ultimi due anni, oltre il 56% dei proprietari di ristoranti ha investito in ambito tecnologico per migliorare l'esperienza dei clienti e aumentare l'efficienza. E più di 4 operatori su 10 prevedono di aumentare gli investimenti in attrezzature o tecnologie per incrementare la produttività.
La distribuzione smart di bevande da anni gioca un ruolo fondamentale in questo segmento e la pandemia ne ha accelerato ulteriormente l'adozione. Riassumiamo i diversi modi in cui la distribuzione intelligente di bevande crea valore per tutte le parti interessate.
Largo ai distributori intelligenti nel settore della ristorazione
Sappiamo tutti che la tecnologia smart sta trasformando la ristorazione. Tuttavia, la distribuzione di bevande è di per sé un fenomeno antico, che risale a più di 100 anni fa. Inutile dire che allora le tecnologie disponibili erano molto diverse. Quindi, che cosa significa oggi distribuire le bevande in modo intelligente? In che modo i progressi tecnici nella tecnologia di distribuzione aggiungono valore all'offerta di base e ne diffondono l'adozione?

La distribuzione smart ha la capacità di valorizzare i prodotti?
Sì, è proprio così. Dal garantire una qualità costante del prodotto all'intercettare i desideri del consumatore per offrirgli bevande personalizzate, la distribuzione smart può contribuire a valorizzare i prodotti in molti modi. Le funzionalità digitali della distribuzione intelligente, insieme al dosaggio preciso e ai sistemi a ciclo chiuso, aiutano a mantenere la qualità del prodotto e a migliorare l'offerta su tutto il portafoglio.

In che modo la distribuzione smart può ottimizzare le operazioni nella ristorazione?
L'esperienza del cliente è al centro del servizio di ristorazione. Ma in un'epoca di ordini personalizzati e tempi di consegna ridotti, garantire la soddisfazione del cliente è difficile per i dipendenti. La tecnologia di distribuzione smart gioca quindi un ruolo fondamentale automatizzando e semplificando alcune parti del processo. Inoltre, aiuta a snellire le attività di routine, consentendo ai dipendenti di concentrarsi sul servizio al cliente per offrire una migliore esperienza di ristorazione.

La sostenibilità prima di tutto con la distribuzione smart
La sostenibilità è una sfida complessa per i prodotti alimentari e le bevande. Dall'approvvigionamento all'efficienza energetica, ogni aspetto è importante. La distribuzione smart permette di affrontare alcune sfide chiave, in primo luogo perché richiede la spedizione di una quantità inferiore di prodotti. Con le confezioni a lunga conservazione, la sicurezza alimentare si ottiene senza refrigerazione. Ma in che modo tutto questo contribuisce a ridurre l'impronta ambientale delle bevande?

Creazione del brand con la distribuzione smart
Un'esperienza uniforme per il cliente, soprattutto nel settore della ristorazione, è fondamentale per la creazione di un brand. Con la tecnologia di distribuzione smart e digitale, i brand non solo possono offrire una qualità costante e un servizio personalizzato in tutte le sedi e i punti vendita, ma possono anche migliorare l’offerta grazie a informazioni basate sui dati. In che altro modo la distribuzione smart può contribuire a mantenere il valore di un brand e aumentarne la fedeltà?

L'accelerazione dell'adozione della tecnologia nel settore della ristorazione apre le porte a un'era in cui la tecnologia di distribuzione smart sarà ancora più diffusa e offrirà un livello avanzato di personalizzazione e di sviluppo dei prodotti basato sui dati. Tuttavia, solo con il tempo scopriremo come evolverà il suo uso in diversi contesti, dalla vendita al dettaglio ai ristoranti.
Per conoscere le tendenze nel settore della ristorazione, leggi la nostra serie Uno Sguardo Attraverso Gli Occhi Del Consumatore. Iscriviti alla nostra esclusiva newsletter bisettimanale per ricevere questa storia e altri approfondimenti interessanti sul settore nella tua casella di posta elettronica.
- luglio 06, 2023